Il Patrimonio Mondiale UNESCO

L’Italia può vantare 58 siti iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dall’UNESCO: monumenti, centri storici, parchi archeologici e naturali, luoghi ai quali viene riconosciuto di essere uniche, eccezionali testimonianze del percorso dell’essere umano sulla Terra.

Essere insigniti del titolo di “Patrimonio Mondiale” è quindi un grande onore ma, al tempo stesso, costituisce un onere, una responsabilità che ricade sullo Stato, sulle amministrazioni locali e che vede coinvolte sempre di più le comunità locali.

 

L’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale dalla sua fondazione, nel 1997, sostiene le istituzioni e gli enti responsabili della gestione dei beni del Patrimonio Mondiale attraverso attività eterogenee, ideate e realizzate con lo scopo di  contribuire alla preservazione e valorizzazione del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale italiano. L’obiettivo è quello di incentivare lo sviluppo di una rete integrata di cooperazione per l’elaborazione di progetti condivisi a livello nazionale e internazionale.

Foto

Foto

Video

Video

Beni Italiani

ITALIA