Un po’ di storia…

I Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia sono gruppi di cappelle disposte su un’altura, ricchi al loro interno di opere di scultura e pittura, realizzati tra la fine del XV e la fine del XVII secolo e dedicati agli aspetti della fede cristiana. Oltre al loro significato religioso- simbolico, sono di grande bellezza grazie all’abile integrazione degli elementi architettonici nei paesaggi naturali circostanti di colline, foreste e laghi.