Il Centro Storico

Nel centro storico di Siena troviamo la bellissima Piazza del Campo, di origine medievale con forma a valva di conchiglia, al centro della quale è posta la monumentale Fonte Gaia costruita fra il 1409 e il 1419. Quella che si ammira oggi è una fedele riproduzione di Jacopo della Quercia.

Sullo sfondo della piazza c’è il Palazzo Pubblico che fu eretto tra il 1297 e il 1342. È una delle maggiori opere in stile gotico della Toscana con un corpo centrale più alto, fatto costruire dal Governo dei Nove alla fine del ‘300. Sul fianco si erge, nei suoi 102 metri d’altezza, la Torre del Mangia che risale al 1348, ai cui piedi si trova la Cappella di Piazza a forma di loggia.
Di fronte al cinquecentesco Palazzo dell’Università si trova Palazzo Piccolomini ispirato alla costruzione di Palazzo Rucellai, iniziato nel 1469 si pensa ad opera di Rossellino.
In uno dei punti più animati della città, denominato Croce del Travaglio, sorge la Loggia della Mercanzia in stile gotico rinascimentale da cui partono le tre principali arterie della città.
Circondato dalla Piazza, si trova il Duomo, una delle più belle creazioni del gotico italiano, iniziato nel 1229 e portato a termine solo alla fine del secolo successivo.