A Tino si trovano vestigia risalenti all’XI secolo. L’isola è Zona Militare e su di essa l’accesso è consentito soltanto in occasione di festività.
L’isolotto di Tinetto, spoglio di vegetazione, conserva testimonianze della presenza di comunità religiose. E’ interessante segnalare la presenza di un rettile endemico, il pordacis muralis tinettoi, una specie di lucertola rarissima.
Delle tre isole dell’Arcipelago Palmaria è quella più conosciuta e presenta interessanti valori paesistici. Il versante orientale, coperto da una ricca vegetazione di tipo mediterraneo, scende gradatamente verso il mare, mentre quello occidentale è caratterizzato da ripide scogliere.