L’organizzazione del Giro Ciclistico d’Italia ha voluto dedicare l’edizione del 2012 ai Siti UNESCO italiani ospitando tappe della corsa rosa come arrivo, partenza o transito. Un’occasione speciale per promuovere il Patrimonio italiano attraverso un evento televisivo capace di coinvolgere, in cinque ore di diretta quotidiana, oltre 800 milioni di spettatori in 167 Paesi del mondo.